AURÉLIEN MAURY & GILBERT PINOS
EGG
traduzione di Manhattan Gandi
14×18 cm, 92 pp. a colori
brossura cucita con bandelle
fumisterie, 23
ISBN 978-88-98462-83-4
12 euro
acquistalo in qualsiasi fumetteria/libreria o negozio in rete come LaFeltrinelli
Relegato nella soffitta dello spaziopattugliamento da una società che non comprende più, il glorioso eroe cosmico Zak Thunder – virile come un revolver, stupido come un proiettile – intercetta il misterioso segnale di un corpo celeste sconosciuto e vi si fionda a capofitto con la sua astronave. Ignorando gli avvertimenti del suo roboassistente Nestor, Zak saltella da un’avventura a un’altra, calpestando tutto o quasi, mentre l’ecosistema del pianeta, così ribollente di vita sensuale, minaccia di abusare ben benino della sua mascolinità.
In un improbabile incrocio tra la fantascienza metafisica di Solaris, il genere delle teorie in genere e la brutalità di Frank Miller, EGG corteggia gli orli estremi del buon gusto senza mai scivolarvi, e arriva là, dove nessun uomo è mai stato prima. ZaAak!!
AURÉLIEN MAURY – Ha cofondato le edizioni Tanibis, con cui ha esordito nel fumetto. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Oh, Lenny, dramma visionario tra intimismo e horror (2024).
GILBERT PINOS – Dopo aver cambiato tanti mestieri, nel 2005 ha assunto la direzione delle edizioni Tanibis. In veste di sceneggiatore ha collaborato con Aurélien Maury al suo secondo albo, esatto, proprio EGG.
GP – «Ho un debole per i racconti d’avventura di un tempo: personaggi decisi, con una robusta dose di azione. Sono tra gli ingredienti che si possono trovare in EGG».
AM – «Mi piaceva l’idea di accoppiare un disegno alla Tintin con un racconto più cronenberghiano. Mi piace».
L’uovo nasce incolume e muore contrito.
Alda Merini
Vedete quest’uovo? Con quest’uovo si rovesciano tutte le scuole di teologia e tutti i templi della terra.
Denis Diderot