Salvatore Mannuzzu / Un dodge a fari spenti
«Questo romanzo è il primo che ho scritto, quasi la prima cosa che ho scritto. Cosa ne posso dire, oggi? Dirò questo: il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto». Non deve essere facile per uno scrittore confrontarsi con la
Okey Ndibe / Il prezzo di dio
Quando sei un immigrato nigeriano, tua moglie ti ha lasciato e non riesci a pagare le bollette col tuo lavoro di tassista, tutto ciò che puoi fare è farti venire un'idea. Quella che viene ad Ike, in particolare, è audace
Circolo l’Alberone, Pisa: Stefano Gallo, La Tram, Tuono Pettinato, Bandierine, 14 giugno 2015
Dice tutto la locandina: sicché partecipa numerosa/o!
Antonella Moscati / Una casa
«Ce la stavamo mettendo tutta per diventare adulti, ma potevamo in ogni momento tornare bambini.» Le case, da sempre, sono luoghi dell’anima che custodiscono ricordi. Lo sa bene Antonella Moscati, che in Una casa (nottetempo 2015) ha cercato di ripercorrere la
Gianni Agostinelli / Perché non sono un sasso
«Le relazioni umane sono piene di gente che guarda nervosa l’orologio». Alla veneranda età di trentasette anni, Matteo Gemma - una laurea in filosofia mai conseguita, lavori precari, relazioni poco edificanti - non trova di meglio che spendere il suo tempo