qzerty/qwerty

[vc_row][vc_column width="1/4" css=".vc_custom_1580317684957{margin-top: 1px !important;margin-right: 1px !important;margin-bottom: 1px !important;margin-left: 1px !important;border-top-width: 1px !important;padding-top: 1px !important;padding-right: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 1px !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;border-radius: 1px !important;}"][mkdf_single_image enable_image_shadow="no" image="4289" image_size="large"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]

YOLAINE DESTREMAU
LA CASA DI COGNAC
Traduzione di Marta Giusti
[/vc_column_text][vc_column_text]
200 pp., b/n 
qzerty/qwerty, 7 
[/vc_column_text][vc_column_text]
ISBN 978-88-98462-13-1 
13,00 euro
compra su TABOOK
condizioni per librerie / fumetterie
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_separator border_style=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_tabs type="standard"][mkdf_tabs_item tab_title="Risvolto"][vc_column_text]«Sai nuotare? Allora nuoterai». Il diciottesimo secolo è in cammino, Richard Shaughnessy inizia. Il cuore nel mare, abbandona l’Irlanda e i desideri non suoi, s’imbarca, naufraga, muore, rinasce alle coste di Francia. E trovando l’amore, la famiglia, la sfida del commercio, scopre a Cognac anche la propria ossessione – fare di quel liquore miracoloso, nato per necessità di conservazione, vissuto per contrabbando, qualcosa di unico, che resti nel tempo, «fuoco d’artificio di note fruttate, bagliori fugaci di fiori secchi, di sottobosco muscoso, una punta di pepe, spezie, agrumi e albicocca». Sublime. Suo, come il cognome che porta.

[vc_row][vc_column width="1/4" css=".vc_custom_1580317684957{margin-top: 1px !important;margin-right: 1px !important;margin-bottom: 1px !important;margin-left: 1px !important;border-top-width: 1px !important;padding-top: 1px !important;padding-right: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 1px !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;border-radius: 1px !important;}"][mkdf_single_image enable_image_shadow="no" image="3148" image_size="large"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]

ANDREA DEI CASTALDI
LA CESURA
[/vc_column_text][vc_column_text]
228 pp.  
qzerty/qwerty, 5 
[/vc_column_text][vc_column_text]
ISBN 978-88-98462-05-6 
12,00 euro 10,20 euro
compra con sconto del 15% su TABOOK
condizioni per librerie / fumetterie
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_separator border_style=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_tabs type="standard"][mkdf_tabs_item tab_title="Risvolto"][vc_column_text]Leonardo Cacciavento, dopo una lunga assenza, torna al paese natale, dove si trova impigliato in una noia burocratica: una firma che deciderà la sorte delle spoglie di un uomo mai conosciuto, suo padre. Un mistero è il pretesto per restare, in una sorta di sospensione: dalla grande città che ha lasciato, dal paese di una madre senza più memoria, e poi da Trieste, limite in cui mondi diversi si sfiorano e si toccano, dove la verità da troppo tempo attende il disvelamento. Come svolazzanti «brandelli di carta bruciata», i piani della sua vita si confondono, il ritorno è una fuga, lo stallo un’indagine. A strappi, lungo la ricerca sembrano aver ragione i gridi delle cornacchie, che stridono «Ma che importa?» contro il cielo. Eppure via via Leonardo sente sempre più netta l’importanza di una risposta che tagli la sospensione, ricomponga i passi interrotti sulla mappa.

San Giuliano Terme ordini@barta.it
Clicca qui sotto e acquista i nostri volumi su Tabook.
Spedizione gratuita con corriere GLS a partire da 16 euro di spesa.