David Foenkinos / Le nostre separazioni
A pagina 122 David Foenkinos mette in prosa sé stesso, quando scrive: L'ho letto senza fermarmi, e tuttavia non riuscivo a capire se mi piacesse o no. Mi chiedevo se il mio interesse fosse legato a un'eccitazione egocentrica. Un libro che ti
Manuele Fior / L’intervista
C’è un passaggio in cui Dora dice: “Sapete, conoscere a fondo una persona, senza poter leggerle nel pensiero era molto difficile. Diciamo pure che ci si impiegava una vita. Ed era a volte molto doloroso.” Qui sta parlando di noi,
Mikel Begoña & Iñaket / Ötzi. Per un pugno di ambra
[vc_row][vc_column width="1/4" css=".vc_custom_1580317684957{margin-top: 1px !important;margin-right: 1px !important;margin-bottom: 1px !important;margin-left: 1px !important;border-top-width: 1px !important;padding-top: 1px !important;padding-right: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 1px !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;border-radius: 1px !important;}"][mkdf_single_image enable_image_shadow="no" image="3548" image_size="large"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]
MIKEL BEGOÑA e IÑAKET ÖTZI. PER UN PUGNO DI AMBRA[/vc_column_text][vc_column_text]
80 pp., col. 19x26 cm fumisterie, 3. 2016[/vc_column_text][vc_column_text]
ISBN 978-88-98462-07-014,00 euro11,90 euro
acquista su fumetto on line DISTRIBUZIONE: FUMETTERIE / LIBRERIE NB: noi spediamo con pieghi di libro, per non far pagare le spese di spedizione. in genere ci mette tre giorni, ma può sorpassare la o addirittura le settimana/e (dipende dalle poste). se volete tempi certi, ordinatelo in libreria![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_separator border_style=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_tabs type="standard"][mkdf_tabs_item tab_title="Risvolto"][vc_column_text]In Europa la fine del IV millennio a.C. è un’epoca di grandi mutamenti sociali, linguistici e religiosi. Da una parte la doma dei cavalli, che pare essere iniziata allora nelle steppe dell’Est, dall’altra l’uso di nuovi metalli generano un cambiamento senza precedenti. Le tribù a cavallo diventano più mobili, aggressive, saccheggiatrici, guerriere. E cacciano anche altri uomini. Specie se si trovano sulla strada tra loro e chi, nell’Ovest, fa commercio della sacra ambra. Questo è il tempo di Ötzi, il miglior arciere della sua tribù, il veterano di mille cacce, il più esperto tra tutti i villaggi sparsi tra montagne e laghi di quelle che oggi chiamiamo Alpi. È al suo coraggio tranquillo e all’impetuoso valore del giovane Sölden che l’oracolo affida la missione che potrebbe salvare i popoli della valle: cacciare un enorme cervo e sacrificarlo ai guardiani del cielo, e proteggere i passi di montagna dalla ferocia di rapina dei cavalieri. Basteranno gli archi di Ötzi e Sölden a decidere le sorti dello scontro finale? E chi dei due si rivelerà il migliore?
Andre Dubus III / L’amore sporco
La sua voce assomigliava al cinguettio di un uccellino che volando è entrato in una galleria buia ma non se n'è ancora reso conto. L'amore è sporco per Andre Dubus III, sporco nella misura in cui sa farsi violento, disperato, egoista
Jamie Quatro / Voglio mostrarti di più
Quello che voglio io, dice la donna, è che tu mi faccia piangere, e che poi mi faccia smettere. «Una volta sola nella vita: oh, quando mai ho desiderato qualcosa una sola volta nella vita?». Profetica e affatto casuale la citazione
Charles Baxter / Vorrei che facessi una cosa per me
Bisognava percorrere al guado tutte quelle lacrime per raggiungere la riva opposta. Per Charles Baxter l'umanità è un fenomeno strano, affascinante e sensazionale, da osservare con uno sguardo intriso di tenerezza e spietatezza, com'era già stato nel suo romanzo Festa d'amore. A
Lorena Canottiere / Verdad
Ho bisogno che il mondo passi in mezzo alle idee e mi distragga: non so perché, forse così riesco a tener stretto l'indispensabile. Lorena Canottiere, M! A chi non è mai capitato, auguro di incontrare Lorena Canottiere e di assistere al piccolo
Edmund White / Un giovane americano
8 O è il cattivo odore dentro di me? L'orribile decomposizione del Camembert del mio cuore? Quante, quante, quante parole di troppo in questo Un giovane americano di Edmund White, che ha fatto impazzire gente del calibro di John Irving, Patrick McGrath
Philip Ó Ceallaigh / Appunti da un bordello turco
Ciò che mi sembra sorprendente dei racconti di Philip Ó Ceallaigh è il dialogo interconnesso che li tiene insieme, storie eterogenee che riescono a non disturbarsi a vicenda nonostante le tematiche variegate e talvolta opposte, come di rado succede se si parla di
Fábio Moon & Gabriel Bá / Due fratelli
Trovate la vostra voce, che è importante se volete disegnare e soprattutto raccontate le vostre storie. Trovate le storie che intrattengono voi per primi perché siete voi i vostri migliori avvocati quando la gente guarderà le vostre opere. Prendetevi il